Tutti gli articoli
Elenco di tutti gli articoli pubblicati fin'ora da OxyStore.it
Impara a respirare correttamente
191 05/10/2022
Lo fai ogni giorno, quindi perchè non imparare a farlo bene? Scopri come respirare correttamente: per te solo vantaggi.
Una corretta alimentazione per dormire meglio
245 15/09/2022
Mangiare bene per dormire meglio. Un concetto tanto semplice ma di cui troppo spesso non si vuole dare la giusta importanza. Scopri alcuni pratici consigli su cosa mangiare per passare una notte serena.
L’ossigeno può essere la risposta al Long Covid?
555 13/09/2022
Il Long Covid, la sindrome che colpisce alcune persone tra quelle che si sono ammalate di Covid, è una patologia che può portare strascichi e disturbi anche per lunghi periodi dopo che si è guariti dalla malattia....
Apnee notturne: un problema per chi guida
298 07/09/2022
Esiste una correlazione significativa tra il disturbo delle apnee ostruttive del sonno e gli incidenti stradali. Un problema sottostimato che coinvolge milioni di italiani.
Vaccino anti Covid-19: Entro quando?
2111 10/11/2020
Ad oggi, dopo l’arrivo su scala globale della seconda ondata del nuovo Coronavirus, la corsa al vaccino anti Covid è più accesa che mai.
Avere un saturimetro a casa è importante?
Puntualmente vengono pubblicati articoli dove si consiglia l'uso dei pulsossimetri anche a coloro che non presentano nessuna sintomatologia: ecco spiegato il perché.
Coronavirus in autunno 2020: In aumento i casi
2082 24/09/2020
Come l’organizzazione mondiale della sanità aveva previsto, con l’arrivo dell’autunno la curva dei contagi ha ripreso l’ascesa superando in alcune nazioni i numeri raggiunti a Marzo.
Come pulire una maschera CPAP?
6406 22/06/2020
In questo articolo potrai scoprire come pulire al meglio la tua maschera CPAP. Quali prodotti utilizzare, quali evitare e ogni quanto pulirla.
Pro e contro acquisto privato CPAP
6358 07/11/2019
Una delle scelte per ogni cittadino italiano dopo la diagnosi di OSAS, è quella di curarsi privatamente, cioè di acquistare in proprio, il ventilatore CPAP, le maschere e i materiali di consumo se questa è la terapia...
Maschere per CPAP: la serie DreamWear
4010 08/02/2019
La famiglia di maschere DreamWear di Philips Respironics è in commercio da diversi anni ed è la serie di maschere più popolare sul mercato, insieme alla serie AirFit di ResMed. La serie DreamWear è composta dalle...
Concentratore di ossigeno: cos'è e come funziona
I primi concentratori di ossigeno prodotti erano ingombranti e pesanti, il che ha reso molto difficile gli spostamenti ed i viaggi ai pazienti in ossigenoterapia nel passato recente. I concentratori di ossigeno...
Dispositivi per le apnee notturne: CPAP, AUTOCPAP e BIPAP
22726 23/11/2018
CPAP, AUTOCPAP e BiPAP. Cosa significano tutti questi acronimi?Esistono tre diverse forme di terapia per la cura della sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS). Tutti e tre i dispositivi, in combinazione con...
L'apnea notturna è ereditaria? I fattori di rischio
6864 13/11/2018
Quando si parla di apnea del sonno, che ruolo gioca la genetica? Che cosa causa l'apnea notturna? Quali sono i fattori di rischio?In questo articolo, faremo un'analisi nelle cause dell'Apnea Notturna ed esamineremo...
AirMini è la scelta giusta
3005 13/11/2018
Se stai cercando una piccola CPAP da viaggio che sia facile da trasportare ovunque, AirMini AutoSet di ResMed sarà in cima alla tua lista.Questo ormai famoso dispositivo CPAP è il prodotto più compatto presente sul...
Correlazioni tra apnee notturne ed ansia
13890 05/11/2018
Apnee notturne ed ansia, due disturbi che se tralasciati o curati approssimativamente, possono influenzare negativamente la vita di tutti i giorni
Donne che si approcciano alla terapia CPAP
2788 05/09/2018
L’apnea ostruttiva del sonno è una patologia molto diffusa nel nostro paese: interessa il 4% degli uomini e il 2% delle donne tra i 30 e i 60 anni di età. Il modo migliore per contrastare questa sindrome è una terapia...
Rapporto tra Apnee Ostruttive del Sonno e la guida
2642 27/08/2018
Le persone con sonnolenza cronica, come quella associata alle Apnee Notturne, potrebbero non rendersi conto di quanto la mancanza di sonno influenzi la loro guida. La sonnolenza contribuisce ad una percentuale...
Collegamento tra Apnee Notturne e Demenza?
5103 20/08/2018
Il sonno è un processo fisiologico indispensabile per il ristoro dell’organismo ed il recupero delle energie. Un periodo prolungato di difficoltà nel dormire può portare al "brain fog", l'annebbiamento mentale,...
Differenza tra CPAP e Auto CPAP
7409 25/05/2018
Spesso ci viene chiesta qual è la differenza tra le CPAP, termine con il quale si indicano in senso generico i dispositivi per le apnee notturne, e le Auto CPAP (anche abbreviate come APAP).Ma qual è la scelta...
Meglio una CPAP o un'Auto CPAP?
6084 25/05/2018
Ti hanno prescritto un dispositivo CPAP da tarare ad una data e precisa pressione, come da prescrizione.Non sarebbe meglio, però, usare un macchinario che si adatta automaticamente alle varie fasi di ostruzione, come...
Il mito della purezza dell'ossigeno
6249 10/11/2017
Spesso e volentieri in ambito pneumologico si sente dire che l'ossigeno contenuto nella bombola sia migliore di quello prodotto dal concentratore perché è più puro.Ma quanto c'è di vero in questa frase?
Parte 1: L'importanza della riabilitazione respiratoria
2473 25/07/2017
Al giorno d'oggi la maggior parte dei pazienti riceve una diagnosi di insufficienza respiratoria cronica che si traduce automaticamente in una terapia farmacologica associata ad una terapia continuativa con ossigeno....
Parte 2: L'importanza della riabilitazione respiratoria
5321 25/07/2017
A differenza di quanto si è portati a pensare, la riabilitazione respiratoria non va svolta in centri di riabilitazione respiratoria, ma a casa del paziente.Il centro di riabilitazione serve per analizzare lo stato...
Viaggiare con l'ossigeno? Si può!
19111 19/07/2016
Con l'arrivo della bella stagione l'esigenza di trascorrere un periodo fuori casa, magari con i propri parenti, collide con gli strumenti che fornisce il Sistema Sanitario Nazionale per svolgere l'ossigenoterapia a...
Purezza dell'ossigeno: influisce così tanto?
2767 01/04/2016
Molto spesso gli pneumologi e, di rimando, i pazienti chiedono chiarimenti circa la purezza dell'ossigeno erogato dai concentratori di ossigeno.Da diversi anni, infatti, vi è l'errata convinzione che l'ossigeno...
Apnee notturne: pericolose soprattutto per chi guida
9403 31/03/2016
Secondo recenti studi clinici circa il 5% della popolazione italiana soffre di apnee notturne: in poche parole circa 3 milioni di persone rischiano ogni giorno di causa incidenti.Ma cosa sono le apnee notturne?
Se il medico sconsiglia il concentratore. Ma ha ragione?
16959 29/03/2016
Spesso e volentieri ci contattano pazienti in ossigenoterapia richiedendo informazioni circa l'uso e la compatibilità dei concentratori di ossigeno per la loro terapia. Quasi tutti ci pongono due domande: Perchè il...
Patenti a rischio OSAS?
2535 09/02/2016
Alcuni giorni fa è entrato in vigore il decreto legge 22 Dicembre 2015, il quale stabilisce che le patenti per tutte le tipologie di veicoli non saranno più rilasciate né rinnovate a tutti coloro che soffrono di...
Prezzo concentratori: come orientarsi
4582 04/01/2016
Il mondo dei concentratori di ossigeno è pieno di insidie: dietro lo stesso nome si celano dispositivi in grado di curare patologie respiratorie, ma anche semplici erogatori di aria arricchita.Il principio su cui si...
L'ansia: un fattore spesso sottovalutato
2425 23/09/2015
Quando uno pneumologo prescrive una terapia con ossigeno liquido per la cura della BPCO spesso e volentieri si focalizza unicamente sulla patologia, sottovalutando tutti gli aspetti legati alla vita a domicilio. Il...
Concentratori di ossigeno portatili: quale scegliere?
3513 17/09/2015
I pazienti che vengono a conoscenza dei concentratori di ossigeno spesso non sanno quale modello scegliere e convergono spesso su modelli molto piccoli solo perché molto leggeri.Tuttavia la scelta di un dispositivo...
Guida alla "riabilitazione respiratoria"
3141 10/09/2015
Questa è una piccola guida basata su di una versione estesa redatta dalla “European Respiratory Society” e dalla “American Thoracic Society” in merito all’argomento <<riabilitazione respiratoria>>.Serve a...
A cosa serve un dispositivo CPAP?
11553 06/07/2015
La terapia "continuous positive airway pressure (pressione continua positiva delle vie aeree)", meglio conosciuta come CPAP, è un tipo comune di terapia per l'apnea ostruttiva del sonno (OSA). È anche usata per...
Ventiloterapia polmonare (Parte 4)
3583 26/02/2015
La ventilazione polmonare è il movimento dell’aria presente nell’ambiente (l’atmosfera) verso il sistema tracheo-bronchiale, con la conseguente distribuzione dell’aria all’interno di questo sistema verso le unità...
Ossigeno: conservazione e avvertenze (Parte 3)
3800 16/02/2015
Lo scopo dell’ossigenoterapia è quello di aumentare l’apporto di ossigeno ai tessuti del paziente; questo però, può determinare una progressiva riduzione della ventilazione in pazienti con ridotta sensibilità dei...
Ossigenoterapia: patologie e somministrazione (Parte 2)
2296 02/02/2015
Chi necessita di sottoporsi all'ossigenoterapia a lungo termine?Le seguenti patologie possono portare coloro che le manifestano a doversi sottoporre ad ossigenoterapia a lungo termine:Ipossiemia stabile a riposo con...
Storia dell'ossigeno e dell'ossigenoterapia (Parte 1)
3722 22/01/2015
L’ossigenoterapia a lungo termine (LTOT) indica la somministrazione continuativa o di almeno 15 ore al giorno di ossigeno utilizzando quantità e flussi sufficienti da riportare la pressione arteriosa di ossigeno...
Un aiuto per dormire meglio
6409 23/12/2014
Quando è stata l’ultima volta che hai riposato bene la notte? Se non riesci a ricordarlo, potrebbe essere un problema! L’insonnia è uno tra i più comuni disturbi del sonno, che colpisce tra il 30% e il 40% della...
Come cambia la vita con l'ossigeno portatile
3529 15/12/2014
Qualsiasi utente di ossigeno portatile vi dirà che la vita cambia quando all'improvviso si ha necessità di ossigeno medicale in maniera base costante. Ma cosa ne pensano davvero? Che cosa ci si può aspettare da una...
BPCO: ridurre l'infiammazione cronica
2723 04/11/2014
Più impariamo a conoscere la BPCO, più ci rendiamo conto che si tratta di una malattia con conseguenze che vanno ben al di là dei soli polmoni. Sebbene la BPCO interessa, in primo luogo, il sistema respiratorio, gli...
BPCO e insufficienza cardiaca
21398 21/10/2014
Una delle più frequenti domande circa le malattie polmonari è anche una delle più sconcertanti: perché le persone che soffrono di BPCO hanno il respiro corto nonostante abbiano una normale lettura pulsossimetrica?...
Ossigeno: flusso continuo o pulsato?
4806 21/10/2014
Una delle domande che ci viene posta più spesso è: "siamo sicuri che il flusso pulsato di ossigeno dei concentratori portatili vada bene?"La domanda è assolutamente lecita, ma per rispondervi è necessario fare alcune...
Combattere la BPCO con l'alimentazione? Si può!
1869 21/10/2014
La BPCO è una malattia respiratoria che viene curata sia con l'assunzione di farmaci broncodilatatori sia con la somministrazione di ossigeno (tramite concentratore o tramite bombola).Tuttavia uno studio di Aprile...
La paura di rimanere senza l'ossigeno
9186 07/10/2014
Sembra pura utopia al giorno d'oggi, in cui disponiamo di tecnologia di altissimo livello, eppure una delle più grandi paure di chi è in ossigenoterapia è quella di rimanere senza ossigeno.Il paziente che deve...
BPCO: esercizi ottimizzati
4202 02/10/2014
Quando le tue condizioni di salute vanno ad influenzare la respirazione, fare esercizio è probabilmente l’ultima cosa che può venirti in mente. Ma studi clinici dimostrano che, quando hai la BPCO (broncopneumopatia...
Lo sapevate che l'ossigeno...?
7383 29/09/2014
Avvicinati a qualcuno e chiedigli perché le persone necessitano di ossigeno; otterrai sempre e comunque la stessa risposta, che sia un bambino o un anziano: respirare. Chiunque sa quanto l’ossigeno sia importante per...
Meglio il concentratore di ossigeno o le bombole?
26484 02/09/2014
Questa è una delle domande più frequenti tra quelle che ci vengono rivolte dai pazienti. La risposta non è semplice, ma la scoprirete alla fine dell'articolo.1) Modalità di erogazione dell'ossigenoLa principale...
Concentratori di ossigeno: usi e funzionamento
9012 29/08/2014
Un concentratore di ossigeno è un dispositivo che concentra l'ossigeno proveniente da una determinata fonte (tipicamente l'aria ambiente) fornendo una miscela di gas arricchita di ossigeno. Generalmente un...
L'Ossigeno
16277 29/08/2014
L'ossigeno è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo O e come numero atomico 8. Il nome deriva dal greco ὀξύς, oxýs, «acido» (letteralmente: «appuntito») e la radice γεν-, ghen-,...
L'Ossigenoterapia
11089 29/08/2014
L'ossigenoterapia è una terapia che introduce nell'organismo del paziente una quantità supplementare di ossigeno: l'ossigeno serve all'organismo per funzionare bene e, in condizioni normali, sono i polmoni che lo...