Il follow-up più critico arriva sotto forma di una telefonata entro 24-48 ore dal primo utilizzo del nuovo CPAP. Siate pronti a dire tutto al vostro medico, soprattutto se avete problemi. Potrebbe essere chiesto quanto segue:
- Problemi di comfort della maschera. La maschera è comoda? Irrita la pelle? Ci sono problemi nel mantenerla tutta la notte?
- Problemi di impostazione. La pressione dell'aria è troppo debole o troppo forte? Ti svegli con narici secche, bocca o gola? La lunghezza dei tubi interferisce con il sonno? Il rumore della CPAP impedisce di dormire?
- Problemi medici. Ti senti più riposato? La tua sonnolenza diurna è migliorata? Stai ancora russando o senti di soffrire ancora di apnee?
- Problemi vari. Il tuo compagno di letto ha dubbi o domande.
Il tuo medico userà le tue risposte per suggerire aggiustamenti in grado di alleviare questi problemi.
Una delle correzioni più comuni e più efficaci è quella di allentare le cinghie della maschera. Una maschera troppo stretta è in realtà più probabile che generi grosse perdite, il che diminuisce l'efficacia del CPAP.
Dopo una settimana puoi provare a cambiare la dimensione, lo stile o il tipo di maschera che stai utilizzando; aggiungere o rimuovere eventuali spessori; o addirittura passare a un modello diverso di macchina CPAP. Inoltre, il medico può fornire altri consigli non relativi alle attrezzature su argomenti quali:
- Buone abitudini di igiene del sonno
- Frequenza presso gruppi di supporto
- Tecniche di desensibilizzazione per indossare una maschera
- Suggerimenti per addormentarsi e prolungare il sonno
- Suggerimenti su come i partner di famiglia / letto possono essere d'aiuto