Terapia CPAP
Consigli, guide e approfondimenti sulla terapia CPAP
CPAP e depressione: come prevenire il rischio
98
L’avvio della terapia CPAP può avere un impatto di tipo psicologico, e non sono rari i pazienti che lamentano un aumento dei sintomi depressivi. Ma un modo per affrontarli c'è.
Apnee notturne: un problema per chi guida
8219
Esiste una correlazione significativa tra il disturbo delle apnee ostruttive del sonno e gli incidenti stradali. Un problema sottostimato che coinvolge milioni di italiani.
Come pulire una maschera CPAP?
1043
In questo articolo potrai scoprire come pulire al meglio la tua maschera CPAP. Quali prodotti utilizzare, quali evitare e ogni quanto pulirla.
Pro e contro acquisto privato CPAP
1950
Una delle scelte per ogni cittadino italiano dopo la diagnosi di OSAS, è quella di curarsi privatamente, cioè di acquistare in proprio, il ventilatore CPAP, le maschere e i materiali di consumo se questa è la terapia...
Maschere per CPAP: la serie DreamWear
889
La famiglia di maschere DreamWear di Philips Respironics è in commercio da diversi anni ed è la serie di maschere più popolare sul mercato, insieme alla serie AirFit di ResMed. La serie DreamWear è composta dalle...
AirMini è la scelta giusta
471
Se stai cercando una piccola CPAP da viaggio che sia facile da trasportare ovunque, AirMini AutoSet di ResMed sarà in cima alla tua lista.Questo ormai famoso dispositivo CPAP è il prodotto più compatto presente sul...
L'apnea notturna è ereditaria? I fattori di rischio
886
Quando si parla di apnea del sonno, che ruolo gioca la genetica? Che cosa causa l'apnea notturna? Quali sono i fattori di rischio?In questo articolo, faremo un'analisi nelle cause dell'Apnea Notturna ed esamineremo...
Donne che si approcciano alla terapia CPAP
593
L’apnea ostruttiva del sonno è una patologia molto diffusa nel nostro paese: interessa il 4% degli uomini e il 2% delle donne tra i 30 e i 60 anni di età. Il modo migliore per contrastare questa sindrome è una terapia...
Rapporto tra Apnee Ostruttive del Sonno e la guida
992
Le persone con sonnolenza cronica, come quella associata alle Apnee Notturne, potrebbero non rendersi conto di quanto la mancanza di sonno influenzi la loro guida. La sonnolenza contribuisce ad una percentuale...
Collegamento tra Apnee Notturne e Demenza?
1514
Il sonno è un processo fisiologico indispensabile per il ristoro dell’organismo ed il recupero delle energie. Un periodo prolungato di difficoltà nel dormire può portare al "brain fog", l'annebbiamento mentale,...
Meglio una CPAP o un'Auto CPAP?
379
Ti hanno prescritto un dispositivo CPAP da tarare ad una data e precisa pressione, come da prescrizione.Non sarebbe meglio, però, usare un macchinario che si adatta automaticamente alle varie fasi di ostruzione, come...
Differenza tra CPAP e Auto CPAP
478
Spesso ci viene chiesta qual è la differenza tra le CPAP, termine con il quale si indicano in senso generico i dispositivi per le apnee notturne, e le Auto CPAP (anche abbreviate come APAP).Ma qual è la scelta...
Apnee notturne: pericolose soprattutto per chi guida
58
Secondo recenti studi clinici circa il 5% della popolazione italiana soffre di apnee notturne: in poche parole circa 3 milioni di persone rischiano ogni giorno di causa incidenti.Ma cosa sono le apnee notturne?
Patenti a rischio OSAS?
42
Alcuni giorni fa è entrato in vigore il decreto legge 22 Dicembre 2015, il quale stabilisce che le patenti per tutte le tipologie di veicoli non saranno più rilasciate né rinnovate a tutti coloro che soffrono di...
A cosa serve un dispositivo CPAP?
554
La terapia "continuous positive airway pressure (pressione continua positiva delle vie aeree)", meglio conosciuta come CPAP, è un tipo comune di terapia per l'apnea ostruttiva del sonno (OSA). È anche usata per...
Un aiuto per dormire meglio
850
Quando è stata l’ultima volta che hai riposato bene la notte? Se non riesci a ricordarlo, potrebbe essere un problema! L’insonnia è uno tra i più comuni disturbi del sonno, che colpisce tra il 30% e il 40% della...