Tutti gli articoli

Elenco di tutti gli articoli pubblicati fin'ora da OxyStore.it

Apnee Notturne. Pronta una nuova proposta di legge

57
Passi avanti per il riconoscimento dell'Apnea Ostruttiva del Sonno come malattia cronica e invalidante.

CPAP e depressione: come prevenire il rischio

98
L’avvio della terapia CPAP può avere un impatto di tipo psicologico, e non sono rari i pazienti che lamentano un aumento dei sintomi depressivi. Ma un modo per affrontarli c'è.

Apnee notturne nei bambini, cosa fare e come comportarsi

409
Quello delle apnee notturne nei bambini è un tema importante a cui prestare la dovuta attenzione, ma quali parametri verificare?

OSAS e tumori, una legame sempre più probabile

560
Nuovi studi mostrano una sempre più concreta possibilità di collegamento tra OSAS e tumori. Ma cosa c'è di vero in questa correlazione?

Tutti i benefici dell'ossigenoterapia estetica

2909
Come funziona l'ossigenoterapia estetica e le possibili controindicazioni di un trattamento medico sempre più prescritto e comune.

Apnee notturne e reflusso gastroesofageo, la correlazione

3613
Tra apnee notturne e reflusso gastroesofageo esiste una correlazione, dove la prima può essere causa del secondo. Ma qual è il fattore scatenante?

Conoscere i LUTS, i disturbi del tratto urinario durante il sonno

1621
I disturbi del tratto urinario durante il sonno possono essere fastidiose conseguenze delle apnee notturne. Scopriamone di più.

Telemedicina: cos'è e benefici per il paziente

1763
Quando la medicina abbraccia la tecnologia, quello che nasce è un sistema tecnologico ed efficace, la telemedicina. Ma come funziona?

Smartphone a letto. Un'abitudine sbagliata

6000
Un’abitudine errata che condiziona la quantità e qualità del riposo. Scopri la correlazione tra smartphone e sonno.

Pandemia e sonno. Come ha inciso sulla capacità di dormire?

7958
Pandemia e sonno. Come la prima ha inciso sulla seconda per gli italiani. Quali sono state le conseguenze immediate e nel tempo?

Rimedi al russamento. Scopri i consigli facili ma efficaci

8655
Un disturbo fastidioso per sé stessi e per gli altri. Scopri i rimedi al russamento e migliora la qualità del sonno, tua e altrui.

CPAP. É davvero una terapia invasiva?

1472
Sfatiamo qualche mito e falsa convinzione sulla CPAP a partire dalla sua invasività nella vita quotidiana di chi la usa.

Ossigenoterapia iperbarica: cos'è e come funziona

1042
In cosa consiste l'ossigenoterapia iperbarica? Quali sono i casi in cui è consigliata e le procedure d'utilizzo?

Impara a respirare correttamente

986
Lo fai ogni giorno, quindi perchè non imparare a farlo bene? Scopri come respirare correttamente: per te solo vantaggi.

Aggiornamento avvertenze maschere Philips

1062
Informazioni sull'avviso di sicurezza diffuso da Philips Respironics relativo ad alcuni modelli di maschere contenente magneti.

CPAP in viaggio. Qual è il problema? #giornatamondialedelturismo

2498
CPAP in viaggio. Perché no? Non farla diventare un limite, scopri i nostri consigli per il #27settembre #giornatamondialedelturismo, ma validi sempre.

Come creare un ambiente sano in casa per respirare meglio

556
Respirare bene è un diritto, farlo negli ambienti in cui stiamo più tempo è un dovere. Ma come creare un ambiente sano all'interno delle proprie mura domestiche?

Una corretta alimentazione per dormire meglio

688
Mangiare bene per dormire meglio. Un concetto tanto semplice ma di cui troppo spesso non si vuole dare la giusta importanza. Scopri alcuni pratici consigli su cosa mangiare per passare una notte serena.

L’ossigeno può essere la risposta al Long Covid?

2156
Il Long Covid, la sindrome che colpisce alcune persone tra quelle che si sono ammalate di Covid, è una patologia che può portare strascichi e disturbi anche per lunghi periodi dopo che si è guariti dalla malattia....

Apnee notturne? L'importanza dell'odontoiatria

5831
Molte persone soffrono di OSAS o apnee notturne. Scopri il ruolo dell'odontoiatria nella diagnosi e terapia della stessa.

Apnee notturne: un problema per chi guida

8219
Esiste una correlazione significativa tra il disturbo delle apnee ostruttive del sonno e gli incidenti stradali. Un problema sottostimato che coinvolge milioni di italiani.

Nuova AirSense 11. Il futuro secondo Resmed

4820
AirSense 11. Più piccola e compatta del modello precedente (l'AirSense 10) ma con molte funzionalità in più. Scopriamole insieme.

Avviso di sicurezza Philips: cosa devi sapere?

2577
Tutti le notizie e gli aggiornamenti inerenti all'avviso di sicurezza sui prodotti Philips Respironics. Cosa fare, quali sono i rischi e cosa farà Philips.

Concentratore di ossigeno portatile in aereo? Ecco come fare

8830
Portare un concentratore di ossigeno sull'aereo è possibile, ma quali sono le procedure? Scopriamole con questa breve guida.

Gli effetti collaterali della terapia CPAP: Quali sono e come risolverli

5262
Pancia gonfia, occhi rossi, bocca secca: quali sono gli effetti collaterali più comuni della terapia CPAP? E come si possono risolvere? Scoprilo con questo articolo.

Vaccino anti Covid-19: Entro quando?

1270
Ad oggi, dopo l’arrivo su scala globale della seconda ondata del nuovo Coronavirus, la corsa al vaccino anti Covid è più accesa che mai.

Avere un saturimetro a casa è importante?

1926
Puntualmente vengono pubblicati articoli dove si consiglia l'uso dei pulsossimetri anche a coloro che non presentano nessuna sintomatologia: ecco spiegato il perché.

Ipossiemia silenziosa: Come accorgersi di questa condizione clinica

3119
Che cos'è l'ipossiemia silenziosa? Quali sono le cause e come possiamo tenerci monitorati?Scopriamolo insieme con questo articolo.

Philips NightBalance: fascia toracica per la terapia posizionale

2120
Appena arrivato nella sede di Oxystore, non potevamo non presentare l’ultimo dispositivo per la terapia posizionale nato in casa Philips: il NightBalance

Coronavirus in autunno 2020: In aumento i casi

496
Come l’organizzazione mondiale della sanità aveva previsto, con l’arrivo dell’autunno la curva dei contagi ha ripreso l’ascesa superando in alcune nazioni i numeri raggiunti a Marzo.

Ossigenoterapia e Coronavirus: un dovuto chiarimento

1149
con questo articolo desideriamo fare chiarezza sull'ossigenoterapia in relazione al Covid.

Maschere CPAP per apnee notturne: Ecco come sceglierla

1670
Come scegliere una maschera CPAP? Quali aspetti bisogna tenere in considerazione?Scoprilo in questo articolo

Come pulire una maschera CPAP?

1043
In questo articolo potrai scoprire come pulire al meglio la tua maschera CPAP. Quali prodotti utilizzare, quali evitare e ogni quanto pulirla.

ResMed AirFit F30i - Recensione

2351
Presentazione della nuova maschera oronasale ResMed AirFit F30i

Pro e contro di avere la CPAP dal SSN

3074
Apnee Notturne: pro e contro di avere la CPAP dal Sistema Sanitario Nazionale

Le terapie per la cura dell'OSAS

2032
Cosa bisogna fare quando si scopre di soffrire di OSAS?

OSAS: cosa vuol dire e quanto è diffusa

554
L'osas rappresenta un serio problema respiratorio del sonno, spesso preannunciato da anni di russamento più o meno rumoroso

Pro e contro acquisto privato CPAP

1950
Una delle scelte per ogni cittadino italiano dopo la diagnosi di OSAS, è quella di curarsi privatamente, cioè di acquistare in proprio, il ventilatore CPAP, le maschere e i materiali di consumo se questa è la terapia...

OSAS e Patente: come funziona la normativa?

3779
Cosa bisogna sapere se si vuole rinnovare la patente avendo un OSAS?

Inogen One G5 - Il concentratore portatile rivoluzionario

1581
Il primo concentratore portatile vicino ai 2 kg ed in grado di erogare ben 1260 ml

5 esercizi a basso impatto per i pazienti con BPCO

1026
L'esercizio fisico può aumentare l'energia, aiutare ad affrontare una notte di sonno serena e persino rafforzare il tuo cuore.

Apnee notturne: perché sono pericolose?

3071
Le apnee ostruttive del sonno, cioè gli arresti di respiro durante il sonno, rappresentano un serio disturbo respiratorio 

Maschere per CPAP: la serie DreamWear

890
La famiglia di maschere DreamWear di Philips Respironics è in commercio da diversi anni ed è la serie di maschere più popolare sul mercato, insieme alla serie AirFit di ResMed. La serie DreamWear è composta dalle...

Concentratore di ossigeno: cos'è e come funziona

3409
I primi concentratori di ossigeno prodotti erano ingombranti e pesanti, il che ha reso molto difficile gli spostamenti ed i viaggi ai pazienti in ossigenoterapia nel passato recente. I concentratori di ossigeno...

Dispositivi per le apnee notturne: CPAP, AUTOCPAP e BIPAP

1304
CPAP, AUTOCPAP e BiPAP. Cosa significano tutti questi acronimi?Esistono tre diverse forme di terapia per la cura della sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS). Tutti e tre i dispositivi, in combinazione con...

AirMini è la scelta giusta

471
Se stai cercando una piccola CPAP da viaggio che sia facile da trasportare ovunque, AirMini AutoSet di ResMed sarà in cima alla tua lista.Questo ormai famoso dispositivo CPAP è il prodotto più compatto presente sul...

L'apnea notturna è ereditaria? I fattori di rischio

886
Quando si parla di apnea del sonno, che ruolo gioca la genetica? Che cosa causa l'apnea notturna? Quali sono i fattori di rischio?In questo articolo, faremo un'analisi nelle cause dell'Apnea Notturna ed esamineremo...

La terapia CPAP sta avendo successo?

1885
Come si può capire se la terapia CPAP sta avendo successo? E come si può agire in caso contrario? Ecco alcuni consigli

Correlazioni tra apnee notturne ed ansia

4836
Apnee notturne ed ansia, due disturbi che se tralasciati o curati approssimativamente, possono influenzare negativamente la vita di tutti i giorni

Donne che si approcciano alla terapia CPAP

593
L’apnea ostruttiva del sonno è una patologia molto diffusa nel nostro paese: interessa il 4% degli uomini e il 2% delle donne tra i 30 e i 60 anni di età. Il modo migliore per contrastare questa sindrome è una terapia...

Rapporto tra Apnee Ostruttive del Sonno e la guida

992
Le persone con sonnolenza cronica, come quella associata alle Apnee Notturne, potrebbero non rendersi conto di quanto la mancanza di sonno influenzi la loro guida. La sonnolenza contribuisce ad una percentuale...

Collegamento tra Apnee Notturne e Demenza?

1514
Il sonno è un processo fisiologico indispensabile per il ristoro dell’organismo ed il recupero delle energie. Un periodo prolungato di difficoltà nel dormire può portare al "brain fog", l'annebbiamento mentale,...

Meglio una CPAP o un'Auto CPAP?

379
Ti hanno prescritto un dispositivo CPAP da tarare ad una data e precisa pressione, come da prescrizione.Non sarebbe meglio, però, usare un macchinario che si adatta automaticamente alle varie fasi di ostruzione, come...

Differenza tra CPAP e Auto CPAP

478
Spesso ci viene chiesta qual è la differenza tra le CPAP, termine con il quale si indicano in senso generico i dispositivi per le apnee notturne, e le Auto CPAP (anche abbreviate come APAP).Ma qual è la scelta...

Concentratori di ossigeno da 300 a 4000 Euro. Com'è possibile?

873
Sempre più spesso i clienti interessati all'acquisto di un concentratore di ossigeno ci chiedono come mai sia possibile trovare concentratori che abbiano una differenza di prezzo così alta.La risposta è semplice:...

Il mito della purezza dell'ossigeno

375
Spesso e volentieri in ambito pneumologico si sente dire che l'ossigeno contenuto nella bombola sia migliore di quello prodotto dal concentratore perché è più puro.Ma quanto c'è di vero in questa frase?

Parte 2: L'importanza della riabilitazione respiratoria

159
A differenza di quanto si è portati a pensare, la riabilitazione respiratoria non va svolta in centri di riabilitazione respiratoria, ma a casa del paziente.Il centro di riabilitazione serve per analizzare lo stato...

Parte 1: L'importanza della riabilitazione respiratoria

54
Al giorno d'oggi la maggior parte dei pazienti riceve una diagnosi di insufficienza respiratoria cronica che si traduce automaticamente in una terapia farmacologica associata ad una terapia continuativa con ossigeno....

Viaggiare con l'ossigeno? Si può!

2842
Con l'arrivo della bella stagione l'esigenza di trascorrere un periodo fuori casa, magari con i propri parenti, collide con gli strumenti che fornisce il Sistema Sanitario Nazionale per svolgere l'ossigenoterapia a...

Purezza dell'ossigeno: influisce così tanto?

114
Molto spesso gli pneumologi e, di rimando, i pazienti chiedono chiarimenti circa la purezza dell'ossigeno erogato dai concentratori di ossigeno.Da diversi anni, infatti, vi è l'errata convinzione che l'ossigeno...

Apnee notturne: pericolose soprattutto per chi guida

59
Secondo recenti studi clinici circa il 5% della popolazione italiana soffre di apnee notturne: in poche parole circa 3 milioni di persone rischiano ogni giorno di causa incidenti.Ma cosa sono le apnee notturne?

Se il medico sconsiglia il concentratore. Ma ha ragione?

1464
Spesso e volentieri ci contattano pazienti in ossigenoterapia richiedendo informazioni circa l'uso e la compatibilità dei concentratori di ossigeno per la loro terapia. Quasi tutti ci pongono due domande: Perchè il...

Patenti a rischio OSAS?

42
Alcuni giorni fa è entrato in vigore il decreto legge 22 Dicembre 2015, il quale stabilisce che le patenti per tutte le tipologie di veicoli non saranno più rilasciate né rinnovate a tutti coloro che soffrono di...

Prezzo concentratori: come orientarsi

143
Il mondo dei concentratori di ossigeno è pieno di insidie: dietro lo stesso nome si celano dispositivi in grado di curare patologie respiratorie, ma anche semplici erogatori di aria arricchita.Il principio su cui si...

L'ansia: un fattore spesso sottovalutato

130
Quando uno pneumologo prescrive una terapia con ossigeno liquido per la cura della BPCO spesso e volentieri si focalizza unicamente sulla patologia, sottovalutando tutti gli aspetti legati alla vita a domicilio. Il...

Differenza tra bombola portatile e concentratore di ossigeno

2245
Lo stroller è l'unità portatile che viene fornita ai pazienti in ossigenoterapia domiciliare. Pesa molto quando è carica (4,5 kg), dura da 2 a 6 ore (a seconda del flusso di ossigeno utilizzato), spesso e volentieri...

Concentratori di ossigeno portatili: quale scegliere?

257
I pazienti che vengono a conoscenza dei concentratori di ossigeno spesso non sanno quale modello scegliere e convergono spesso su modelli molto piccoli solo perché molto leggeri.Tuttavia la scelta di un dispositivo...

Guida alla "riabilitazione respiratoria"

45
Questa è una piccola guida basata su di una versione estesa redatta dalla “European Respiratory Society” e dalla “American Thoracic Society” in merito all’argomento <<riabilitazione respiratoria>>.Serve a...

A cosa serve un dispositivo CPAP?

555
La terapia "continuous positive airway pressure (pressione continua positiva delle vie aeree)", meglio conosciuta come CPAP, è un tipo comune di terapia per l'apnea ostruttiva del sonno (OSA). È anche usata per...

Come trovare il concentratore di ossigeno che fa al caso tuo

193
Quando si combatte una condizione respiratoria sfavorevole, è necessario l'aiuto maggiormente efficace per la vostra specifica e unica situazione. Persone di età e condizioni diverse hanno esigenze diverse, ed è per...

Migliorare la qualità dell'aria per migliorare la respirazione

112
Per coloro che hanno malattie polmonari croniche, la richiesta di aria ricca di ossigeno è una costante. Il senso comune dice che cercare di evitare l’inquinamento dell’aria esterna mantiene migliore la salute, ma...

Ventiloterapia polmonare (Parte 4)

63
La ventilazione polmonare è il movimento dell’aria presente nell’ambiente (l’atmosfera) verso il sistema tracheo-bronchiale, con la conseguente distribuzione dell’aria all’interno di questo sistema verso le unità...

Ossigeno: conservazione e avvertenze (Parte 3)

367
Lo scopo dell’ossigenoterapia è quello di aumentare l’apporto di ossigeno ai tessuti del paziente; questo però, può determinare una progressiva riduzione della ventilazione in pazienti con ridotta sensibilità dei...

Ossigenoterapia: patologie e somministrazione (Parte 2)

77
Chi necessita di sottoporsi all'ossigenoterapia a lungo termine?Le seguenti patologie possono portare coloro che le manifestano a doversi sottoporre ad ossigenoterapia a lungo termine:Ipossiemia stabile a riposo con...

Storia dell'ossigeno e dell'ossigenoterapia (Parte 1)

112
L’ossigenoterapia a lungo termine (LTOT) indica la somministrazione continuativa o di almeno 15 ore al giorno di ossigeno utilizzando quantità e flussi sufficienti da riportare la pressione arteriosa di ossigeno...

Un aiuto per dormire meglio

850
Quando è stata l’ultima volta che hai riposato bene la notte? Se non riesci a ricordarlo, potrebbe essere un problema! L’insonnia è uno tra i più comuni disturbi del sonno, che colpisce tra il 30% e il 40% della...

Come cambia la vita con l'ossigeno portatile

429
Qualsiasi utente di ossigeno portatile vi dirà che la vita cambia quando all'improvviso si ha necessità di ossigeno medicale in maniera base costante. Ma cosa ne pensano davvero? Che cosa ci si può aspettare da una...

BPCO: ridurre l'infiammazione cronica

91
Più impariamo a conoscere la BPCO, più ci rendiamo conto che si tratta di una malattia con conseguenze che vanno ben al di là dei soli polmoni. Sebbene la BPCO interessa, in primo luogo, il sistema respiratorio, gli...

Combattere la BPCO con l'alimentazione? Si può!

73
La BPCO è una malattia respiratoria che viene curata sia con l'assunzione di farmaci broncodilatatori sia con la somministrazione di ossigeno (tramite concentratore o tramite bombola).Tuttavia uno studio di Aprile...

Ossigeno: flusso continuo o pulsato?

400
Una delle domande che ci viene posta più spesso è: "siamo sicuri che il flusso pulsato di ossigeno dei concentratori portatili vada bene?"La domanda è assolutamente lecita, ma per rispondervi è necessario fare alcune...

BPCO e insufficienza cardiaca

1496
Una delle più frequenti domande circa le malattie polmonari è anche una delle più sconcertanti: perché le persone che soffrono di BPCO hanno il respiro corto nonostante abbiano una normale lettura pulsossimetrica?...

La paura di rimanere senza l'ossigeno

315
Sembra pura utopia al giorno d'oggi, in cui disponiamo di tecnologia di altissimo livello, eppure una delle più grandi paure di chi è in ossigenoterapia è quella di rimanere senza ossigeno.Il paziente che deve...

BPCO: esercizi ottimizzati

69
Quando le tue condizioni di salute vanno ad influenzare la respirazione, fare esercizio è probabilmente l’ultima cosa che può venirti in mente. Ma studi clinici dimostrano che, quando hai la BPCO (broncopneumopatia...

Lo sapevate che l'ossigeno...?

679
Avvicinati a qualcuno e chiedigli perché le persone necessitano di ossigeno; otterrai sempre e comunque la stessa risposta, che sia un bambino o un anziano: respirare. Chiunque sa quanto l’ossigeno sia importante per...

Meglio il concentratore di ossigeno o le bombole?

1809
Questa è una delle domande più frequenti tra quelle che ci vengono rivolte dai pazienti. La risposta non è semplice, ma la scoprirete alla fine dell'articolo.1) Modalità di erogazione dell'ossigenoLa principale...

Concentratori di ossigeno: usi e funzionamento

786
Un concentratore di ossigeno è un dispositivo che concentra l'ossigeno proveniente da una determinata fonte (tipicamente l'aria ambiente) fornendo una miscela di gas arricchita di ossigeno. Generalmente un...

L'Ossigeno

1753
L'ossigeno è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo O e come numero atomico 8. Il nome deriva dal greco ὀξύς, oxýs, «acido» (letteralmente: «appuntito») e la radice γεν-, ghen-,...

L'Ossigenoterapia

564
L'ossigenoterapia è una terapia che introduce nell'organismo del paziente una quantità supplementare di ossigeno: l'ossigeno serve all'organismo per funzionare bene e, in condizioni normali, sono i polmoni che lo...

Dal menu

Impostazioni

Clicca per altri prodotti.
Nessun prodotto è stato trovato.